- Home
- In Evidenza
- Spumante Metodo Classico 2015 Alziati
Descrizione
Dettagli
Caratteristiche
Ulteriori informazioni

Premi e riconoscimenti
-
Dolce-Vite
Cantina | Alziati | Annata | 2015 | |
---|---|---|---|---|
Origine | Lombardia | Colore | Bianco | |
Formato | Bottiglia standard (750 ml) | Denominazione | No | |
Tipologia | Naturale | Titolo Alcolometrico | 12,5% | |
Temperatura di servizio | 10-12°C | Aroma del vino | Etereo, Fragrante, Minerale, Speziato, Fruttato | |
Abbinamento | Crostacei, Pesce | Occasione d'uso | Evento speciale, Feste, Per stupire, Serata romantica | |
Vitigni | Pinot Nero 100% |
Cantina
Quintessenza del vignaiolo, Annibale Alziati ha costruito la sua proprietà, parcella dopo parcella, raggiungendo oggi una superficie di 18 ettari. Appezzamenti selezionati negli anni e collocati sui crinali delle colline dell’Oltrepò Pavese, tutti in posizioni vocate alla viticoltura. L’ispirazione alla tradizionale coltivazione delle vigne rappresenta una componente fondamentale per la produzione dei suoi vini. Vigne vive, con rigorosa esclusione di qualsiasi intervento artificiale o invasivo per la vite.
Vieilles vignes – atte a favorire basse rese naturali – su terreni situati ad altitudini che variano dai 250 ai 300 metri sul livello del mare, che si compongono in prevalenza di argille e calcare o si manifestano in specifiche uniche, come nel caso del Cru aziendale “il Gaggiarone”: una vigna posta in forte pendenza con inserti di tufo e gesso a contraddistinguere i suoli. Vinificazioni manuali senza l’uso di solfiti aggiunti e tantomeno lieviti selezionati, per liquidi estirpati dal territorio.
Regione
Lombardia

La Lombardia è la regione dei laghi: Garda, Como, Maggiore, Iseo. Ma anche dei fiumi: Ticino, Adda, Oglio, Mincio. Presenze fondamentali e determinanti per la coltivazione della vite, poiché mitigano gli inverni altrimenti freddi e rigidi.
Il territorio è per il 47% pianeggiante, il 40% montuoso e solo il 13% collinare. Il sottosuolo delle pianure è permeabile e morenico (ricco di ghiaia e argilla), mentre il sottosuolo montuoso è costituito da rocce cristalline in quota e da calcari e morene alle quote inferiori.
Le uve coltivate sono per il 70% a bacca rossa, ove la più nota è la chiavennasca, ovvero, il nebbiolo della Valtellina. Altre uve coltivate sono il pinot nero, la croatina, la barbera, il merlot ed il sangiovese.
Tra le uve bianche in evidenza è lo Chardonnay il cui utilizzo prevalente è per la realizzazione del Franciacorta, quindi il pinot bianco, il pinot grigio, il riesling, il trebbiano, il tocai friulano.
Le forme di allevamento più utilizzate sono il Guyot, la spalliera, la pergola trentina ed il Sylvoz.
La Lombardia, dunque, oltre ad essere una regione ricca dal punto di vista industriale ed economico, vanta anche un'eccellente produzione di vino ed è nota appunto per il Franciacorta, il Valtellina, l'Oltrepò Pavese ed il Moscato di Scanzo.
Altri vini della stessa cantina
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
Cercanome 2017 Verdicchio Az. Tomassetti
Prezzo di listino: 14,00 €
Promo 10,50 €
Lui 2015 Montepulciano d'Abruzzo Terraviva
Prezzo di listino: 19,00 €
Promo 14,25 €
Metodo Olimpia 2017 Grego Az. Giardino
Prezzo di listino: 26,00 €
Promo 22,88 €
Plenus Montepulsiano 2015 Marina Palusci
Prezzo di listino: 17,00 €
Promo 14,96 €
Rosso Carolina 2017 Olek Bondonio
Prezzo di listino: 23,00 €
Promo 17,25 €
Rosso dei Sensi 2017 Ab. San Giorgio
Prezzo di listino: 35,00 €
Promo 26,25 €
Bramaterra Doc 15 Colombera & Garella
Prezzo di listino: 30,00 €
Promo 22,50 €
Emotiq 2017 Cantina Ricciardi Reale
Prezzo di listino: 20,00 €
Promo 15,00 €
Rosso Giulietta 2017 Olek Bondonio
Prezzo di listino: 25,00 €
Promo 18,75 €
Blanc de Blancs 0 dosaggio A. Divella
Prezzo di listino: 32,00 €
Promo 24,00 €
Santo Sano 2012 Masseria Starnali
Prezzo di listino: 14,00 €
Promo 10,50 €
Drogone Campania Aglianico IGP 2016 Cantina Giardino
Prezzo di listino: 22,00 €
Promo 19,36 €
Plenus Passerina 2015 Marina Palusci
Prezzo di listino: 17,00 €
Promo 14,96 €
Corte Roncolato 2014 C. Meggiolaro
Prezzo di listino: 22,00 €
Promo 16,50 €
Bianco vecchie viti del Ceppaiolo 2015
Prezzo di listino: 20,00 €
Promo 17,60 €
Valpollicella Superiore Ripasso2016 Musella
Prezzo di listino: 23,00 €
Promo 17,94 €
San Leto Blu 15 Colli TortonesiC. Daniele Ricci
Prezzo di listino: 29,00 €
Promo 21,75 €
Our Wine 2011 Rkatsiteli Akohebi
Prezzo di listino: 32,00 €
Promo 24,96 €
Kharakter 2016 Chemin Natalie Gaubicher
Prezzo di listino: 29,00 €
Promo 21,75 €
Champagne Reserve Brut Polisy Beufort
Prezzo di listino: 63,00 €
Promo 55,44 €
Plenus Pecorino 2015 Marina Palusci
Prezzo di listino: 17,00 €
Promo 14,96 €
Poquelin 2016 Cotes de la Moliere
Prezzo di listino: 22,00 €
Promo 16,50 €
Terrazze del Merendero 2017 Tenuta Montiani
Prezzo di listino: 11,00 €
Promo 8,80 €
Bourgogne Mousseux blanc de noirs Beufort Frères
Prezzo di listino: 25,00 €
Promo 22,00 €
Valdovato 2013 Roero Cascina Fornace
Prezzo di listino: 26,00 €
Promo 19,50 €
Ambonnay Grand Cru Brut RèserveAndrè Beaufort
Prezzo di listino: 62,00 €
Promo 54,56 €
Rosè de Saignée Pas dosè 2015 Christophe Lefévre
Prezzo di listino: 54,00 €
Promo 42,12 €
Hellen 2017 Az. Progetto Calcarius
Prezzo di listino: 17,00 €
Promo 14,96 €
PierLuisa bianco 2017 Podere Santa Maria
Prezzo di listino: 14,00 €
Promo 10,50 €
Orange 2017 Zibibbo Ab. San Giorgio
Prezzo di listino: 33,00 €
Promo 24,75 €
Piccola Peste 2017 Terre di Pietra
Prezzo di listino: 15,00 €
Promo 11,25 €
Barbera La Ribelle 2017 CamilloDonati
Prezzo di listino: 18,00 €
Promo 13,50 €
Le Pur Fruit du Causse 2017 Combel La Serre
Prezzo di listino: 16,00 €
Promo 12,00 €