- Home /
- Derthona 16 C. Daniele Ricci
Descrizione
Dettagli
Caratteristiche
Ulteriori informazioni

Premi e riconoscimenti
-
Dolce-Vite
Cantina | Daniele Ricci | Annata | 2016 | |
---|---|---|---|---|
Origine | Piemonte | Colore | Bianco | |
Formato | Bottiglia standard (750 ml) | Denominazione | Colli Tortonesi DOC | |
Tipologia | Bianco | Titolo Alcolometrico | 13% | |
Temperatura di servizio | 06-08°C | Aroma del vino | Floreale, Minerale, Fruttato | |
Abbinamento | Affettati e salumi, Carni bianche, Formaggi freschi, Pizza, Primi di carne, Primi di pesce | Occasione d'uso | Aperitivo, Cena/Pranzo di lavoro, Feste, Serata tra amici | |
Vitigni | Timorasso 100% |
Cantina
Regione
Piemonte

Il Piemonte è una delle regioni vitivinicole più vaste d'Italia.
Il territorio è prevalentemente montuoso e collinare. La zona alpina è caratterizzata dalla presenza di rocce cristalline, mentre la parte collinare si distingue tra quella nei pressi di Torino in cui il sottosuolo è composto di porfidi, graniti e gneiss e quella nei pressi di Monferrato il cui sottosuolo è ricco di marne, arenarie, gessi e conglomerati. L'altitudine media è di circa 500 mt sul livello del mare, perfetta per la coltivazione della vite.
Il clima è continentale, con inverni lunghi e freddi, ma estati fresche e ventilate. Determinante il fenomeno delle escursioni termiche che apportano importanti benefici alle caratteristiche organolettiche delle uve.
Le forme di allevamento più diffuse sono il Guyot, la Pergola, la Pergoletta, la Controspalliera, il Maggiolino, i Terrazzamenti ed il Ritocchino.
Le uve prevalentemente coltivate sono quelle a bacca rossa con il 68% della coltivazione. Tra queste vanno ricordate la barbera, il nebbiolo, il dolcetto, la freisa, il brachetto ed il grignolino.
Tra le uve a bacca bianca, invece, sono diffuse il moscato bianco, il manzoni bianco, l'arneis, il cortese, lo chardonnay, l'erbaluce e la favorita.
A fronte di tutte queste risorse, il Piemonte vanta un elevato numero di Denominazioni di Origine Controllata e di Origine Controllata e Garantita. I vini più conosciuto e venduti in assoluto sono il Barolo ed il Moscato d'Asti.
Altri vini della stessa cantina
-
Giallo di Costa 13 Vino Bianco Daniele Ricci
Cantina: Daniele RicciPrezzo di listino: 31,00 €
Promo 26,35 €
-
San Leto Blu 15 Colli TortonesiC. Daniele Ricci
Cantina: Daniele RicciPrezzo di listino: 28,00 €
Promo 23,80 €
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
Bramaterra Doc 15 Colombera & Garella
Prezzo di listino: 30,00 €
Promo 25,50 €
RiFol 16 Vino Bianco Frizzante Ezio Cerruti
Prezzo di listino: 16,00 €
Promo 13,60 €
Rairi 2017 Moscato d'Asti Dogc Tenuta dei Fiorni
Prezzo di listino: 13,00 €
Promo 11,05 €
Rosso Carolina 2017 Olek Bondonio
Prezzo di listino: 24,00 €
Promo 21,36 €
Valdovato 2013 Roero Cascina Fornace
Prezzo di listino: 26,00 €
Promo 22,10 €
San Leto Blu 15 Colli TortonesiC. Daniele Ricci
Prezzo di listino: 28,00 €
Promo 23,80 €
Filagnotti Cascina degli Ulivi 2015
Prezzo di listino: 30,00 €
Promo 24,00 €
Grignolino Ottavio Funk 2017 Cascina Tavaijin
Prezzo di listino: 16,00 €
Promo 14,24 €
Rosso Giulietta 2018 Olek Bondonio
Prezzo di listino: 26,00 €
Promo 23,14 €
Dolcetto Nibjo 2013 Cascina degli ulivi
Prezzo di listino: 30,00 €
Promo 24,00 €
Sol 13 Vino Bianco Passito EzioCerruti
Prezzo di listino: 32,00 €
Promo 27,20 €
Giallo di Costa 13 Vino Bianco Daniele Ricci
Prezzo di listino: 31,00 €
Promo 26,35 €
Barolo Cerretta 2012 Ettore Germano
Prezzo di listino: 49,00 €
Promo 43,12 €
Langhe Nebbiolo 2016 Ettore Germano
Prezzo di listino: 16,00 €
Promo 14,08 €
Barolo Serralunga 2012 Ettore Germano
Prezzo di listino: 35,00 €
Promo 30,80 €
Desaja 15 Vino Bianco Cascina Fornace
Prezzo di listino: 19,00 €
Promo 16,15 €
Barbaresco Roncagliette 2014 LaBerchialla
Prezzo di listino: 61,00 €
Promo 54,29 €
La Borgatta 2012 Barbera Borgatta
Prezzo di listino: 17,00 €
Promo 15,13 €
Montemarino 2015 Cascina Ulivi
Prezzo di listino: 30,00 €
Promo 24,00 €